Abbiamo all’attivo più di 3 mila casi risolti con successo, persone proveniente da tutta Italia e non solo che si rivolgono ogni giorno presso i nostri centri per liberarsi dagli occhiali e dalle lenti a contatto e vedere finalmente bene senza nessun tipo di ausilio visivo.
“L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica con cui è possibile ridurre, variare o bloccare un difetto di vista attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto rigide.
L’ortocheratologia è una tecnica NON CHIRURGICA, SICURA e consolidata ormai da oltre 20 anni.
Grazie a particolari Lenti a contatto notturne da indossare SOLO DI NOTTE è possibile rallentare l’avanzamento dei difetti della vista.
Al risveglio non sarà più necessario portare occhiali o lenti a contatto: le lenti hanno rimodellato la superficie dei tuoi occhi!
Consigliato per i bambini
Studi scientifici hanno dimostrato che l’ortocheratologia è l’unico trattamento non invasivo in grado di fermare l’avanzamento della miopia nei Bambini grazie alle lenti a contatto notturne per miopia
Questa tecnica consiste nell’applicazione di lenti rigide gas permeabili (RGP) con una conformazione particolare, detta a geometria inversa, per modificare la forma della cornea a scopo ottico.”
Ad oggi gli studi permettono di affermare che l’ortocheratoliogia è l’unica tecnica che permette il rallentamento della progressione miopica. Studi decennali hanno dimostrato l’efficacia delle lenti a contatto notturne.
Si valuta un rallentamento della progressione miopica del 50%.
In molti casi vi è un vero e proprio arresto dell’ aumento della miopia.
Le lenti a contatto notturne riducono drasticamente infezioni, intolleranze alle lenti a contatto e secchezza oculare, e donando maggiore espirazione dei tessuti oculari.

Richiedi una prova gratuita
SI voglio richiedere una prova gratuita delle lenti ortocheratologiche a Roma >>
L’altro aspetto è dettato dal minor impatto psicologico che le lenti ortocheratologiche procurano.
Il bambino o l’adolescente utilizzatore di occhiali acquisisce:
- Maggior padronanza dello spazio (maggior efficienza nello sport e nelle attività visuo-motorie)
- Ampliamento del campo visivo
- Visione più reale e dettagliata degli oggetti (gli occhiali modificano forma e distanza degli oggetti)
- Aumento dell’autostima e della sicurezza nei confronti dei coetanei (gli occhiali possono risultare per alcuni adolescente una forma di barriera compromettendo le relazioni quotidiane)
Domande frequenti sull’Ortocheratologia:
È una tecnica sicura?
Studi scientifici dimostrano che non ci sono controindicazioni, tranne la impossibilità di portare lenti a contatto per cause varie come problemi sistemici o a carico del sistema visivo.
Quali sono le controindicazioni?
Le stesse delle lenti a contatto tradizionali morbide e rigide, come cattiva igiene o uso sconsiderato delle lenti.
In quanto tempo si ottiene l’effetto desiderato?
Già dopo la prima notte di porto. La durata aumenta progressivamente con il procedere del trattamento, fino a stabilizzarsi entro la prima settimana di utilizzo.
È possibile un calo improvviso della visione?
No, perché il tempo di ripristino della situazione di partenza dura per circa 36-48 ore dopo la rimozione della lente. Studi recenti hanno dimostrato che i segni del modellamento sono ancora visibili in topografia corneale dopo circa 36-48 ore, questo dimostra il lento ritorno alla situazione di partenza.