Milleocchiali Ottica Roma

Didattica a distanza e miopia!

Il virus e gli effetti collaterali: ora che la dad è diventata consuetudine per gli studenti, il tema delle ripercussioni sulla vista è di stretta attualità

Nel 2020, in concomitanza con la chiusura delle scuole italiane dovuta al lockdown, la Società oftalmologica italiana ha segnalato i possibili danni che può causare alla vista dei bambini in età scolare l’uso prolungato di dispositivi digitali, raccomandando di “prediligere il computer allo smartphone, di non avvicinarsi a meno di 50 centimetri dallo schermo e, soprattutto, fare una pausa di un minuto ogni venti passati davanti a uno schermo. L’obiettivo è ridurre il sovraccarico del sistema muscolare degli occhi che serve a mettere a fuoco le immagini”.

La didattica a distanza seguita su uno schermo di un computer, e ancor più su un telefono, unita alla mancanza di attività all’aria aperta, può far aumentare la miopia specialmente nei bambini tra i sei e gli otto anni, periodo particolarmente critico dell’età evolutiva in cui è più facile sviluppare il disturbo agli occhi.

CONSIGLIO PER IL BENESSERE VISIVO
Fare una pausa di 2-3 minuti ogni 20 minuti di studio, meglio riposare poco ma spesso. Gli occhi stanchi sono occhi gonfi spesso secchi che necessitano una lubrificazione, aiutiamoli aprendo e chiudendo gli occhi più volte durante la pausa e mettendo a fuoco oggetti lontani.

Sai che esistono delle lenti da vista che possono proteggere gli occhi dalla Luce Blu Nociva di Computer, Tablet e Cellulare? Guarda questo video!